Caro Raisers,
grazie per aver scelto i nostri prodotti!
Speriamo di poter fornire a tutti i nostri Raisers la migliore esperienza possibile. Per iniziare, ecco una guida rapida per guidarti passo passo ad una facile installazione e alla prima stampa con le nostre Raise 3D N2 e N2 Plus.
Unpacking
Stile di imballaggio: Scatola in legno, scatola di cartone.
- Scatola di legno, usata per consegne di piccole quantità
- Scatola di cartone, usata per consegne di grandi quantità.
Lista dei componenti
N2
N2 Plus
Installazione hardware
![]() |
Ritagliare le 5 fascette che fissano i fermagli ed il print head.
|
![]() |
Rimuovere i 12 fermagli che tengono in posizione l'estrusore prima di accendere la stampante. Se non rimuovi questi fermagli, la stampare verrà danneggiata. Conserva i fermagli e reinstallali in caso di trasposto della stampante. |
![]() |
Svitare le 2 viti su ciascuno dei morsetti tenendo in posizione l'asse z. Usa la chiave esagonale da 3mm attaccata alla piattaforma di stampa. |
![]() |
Solleva il piano con le tue mani e rimuovi la confezione con i materiali.
|
![]() |
Collegare il cavo di alimentazione.
|
![]() |
Inserire il supporto del filamento nel nel foro di montaggio posto sul lato della stampante (D) e posizionare la bobina di filamento sul supporto.
|
![]() |
Inserire il filamento attraverso il tubo di guida.
|
![]() |
Spingere la parte superiore del filamento fino a raggiungere l'ingranaggio guida del filamento.
|
![]() |
Rimuovere il piano in vetro dalla confezione protettiva.
|
![]() |
Far scorrere delicatamente la lastra di vetro sul piano di stampa. Assicurarsi che scatti nei morsetti posti sul retro.
|
![]() |
Utilizzare le clip rimanenti per fissare la lastra in vetro al piano di stampa riscaldato.
|
Installazione di IdeaMaker
Il software IdeaMaker è disponibile sulla penna USB inclusa nella stampante.
Oppure vai su https://www.raise3d.com/pages/download e scarica il software IdeaMaker.
Versione Windows
- Apri l'installer e scegli il linguaggio. Seleziona dove installare ideaMaker e clicca "Next".
- Segui le istruzioni e clicca "Install". Una volta terminata l'installazione, clicca "Next" per passare allo step successivo.
- Clicca "Finish" e IdeaMaker è installato.
Versione Mac
Apri il file .dmg ideaMaker installato sulla penna USB inclusa con la tua stampante o scaricalo da https://www.raise3d.com/pages/download.
Configurazione iniziale di ideaMaker
- La prima volta che avvierai ideaMaker, dovrai selezionare il modello della tua stampante dalla lista.
- Seleziona il numero di nozzles. Clicca "Continue" per passare allo step successivo.
- Seleziona il diametro del filamento. Clicca "Done" per completare la configurazione iniziale.
ATTENZIONE: Le stampanti N-Series utilizzano un filamento da 1.75mm.
Guida all'utilizzo di ideaMaker
- Clicca su "Add" per importare un fila .stl o .obj. Puoi scaricare un file o usare un modello di test incluso nella penna USB.
- Clicca su "Slice" per tagliare un modello.
- Seleziona le impostazioni di slicing. Se utilizzi il materiale ricevuto con la stampante, dovrai scegliere "PLA 1.77mm-2 come estrusore primario.
- Seleziona il tipo di supporto Raft e clicca "OK".
- Salva il file (.gcode e .data) sulla penna USB.
ATTENZIONE: I files con nomi non conformi ai caratteri latini potrebbero essere non visualizzati correttamente.
- Controlla che i files siano salvati sulla penna USB e rimuovila dal computer.
Avviare la prima stampa
![]() |
Accendi la stampante premendo il pulsante di avvio posto dietro la stampante.
|
![]() |
La stampante avvierà il processo di inizializzazione. Quando lo schermo touch mostrerà la schermata "Home", la stampante sarà pronta. |
![]() |
Premere il bottone "Home" dell'asse Z per controllare se il livellamento del piano è cambiato durante il trasporto della stampante.
|
![]() |
La distanza tra il nozzle ed il piano dovrà essere di 0.25mm se stamperai con il Raft. In caso contrario, la distanza sarà soggetta al layer height selezionato per il tuo modello.
|
![]() |
La distanza tra il nozzle ed il piano può essere calibrata ruotando le viti poste nell'angolo sinistro del piano Z. Più alta è la vite, maggiore sarà la distanza tra nozzle e piano di stampa.
|
![]() |
Inserire la penna USB nello slot posto sul lato destro del touchscreen. La penna USB include alcuni modelli di test per effettuare la tua prima stampa.
|
![]() |
Seleziona il "Print" menù, scegli "USB Storage" seleziona il file test di default, seleziona il file per controllare i parametri di stampa, quindi premi "Print" per iniziare a stampare il file di test.
|
![]() |
Durante la stampa, puoi controllare dal touchscreen lo stato di avanzamento, il tempo rimanente e altri parametri.
|
Interfaccia Utente
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.